|  
            
           | 
           
            
               
                |  
                   Franco Brighenti nasce a Pozzolengo (BS) il 20-09-52. Si 
                    diploma nel '72 Perito Industriale Meccanico. Dal settembre 
                    72 al dicembre 73 presta servizio militare nel corpo Alpini, 
                    partecipando al CAR a Cuneo e poi viene trasferito a Varna 
                    (Bressanone) allAutoreparto Tridentina con lincarico 
                    di autiere ed il grado di Caporale. A fine servizio viene 
                    congedato con il grado di Caporale Maggiore. Nel 74 sposa 
                    Lidia e dal matrimonio nascono tre figli: Maria (76); Matteo 
                    (78) ed Elena (84). 
                    Sempre nel '74 si trasferisce a Desenzano del Garda (BS) dove 
                    tutt'oggi risiede ed opera in via N.Sauro al n. 64.  
                    Artisticamente è autodidatta. 
                   | 
                 
                   
                    L'artista nel suo studio  
                 | 
               
               
                 
                   
                      
                      Premi e riconoscimenti 
                   
                 | 
                Giudizio critico: 
                  L'arte pittorica di Franco Brighenti e' da valutarsi nell' insieme 
                  delle varie sintesi ottenute negli anni e nelle variegate ricerche, 
                  una cosa e' ricorrente in tutte le sperimentazioni : il raggruppamento 
                  ordinato d'insiemi, di cose o persone. La scelta dei soggetti 
                  cambia lasciando invariato il senso : attorno ad un nucleo centrale: 
                  che e' il "tema", Brighenti distribuisce allineando 
                  simboli, (si osservino le opere : Geroglifici Egiziani oppure 
                  Cavilli ) si e' indotti a pensare che il messaggio lanciato 
                  sia - LA DINAMICA DEI RUOLI.  | 
               
               
                Il punto e' a chi ? Di cosa ? Un 
                  interrogativo sottile che il maestro tenta di descrivere attraverso 
                  la sua pittura, la disciplina della vita......forse vuol dire 
                  questo ? La critica internazionale ha posto attenzione e dato 
                  risposte in merito a quanto ho detto. 
                  Resta difficile decifrare, il mistero e dell'universo e dell'uomo, 
                  negli spazi imperscrutabili della psiche. 
                  Quest ' artista imprime nel quadro: lo spazio, il tempo, l'ordine 
                  la gerarchia umanoide tramutandole in piacevolissime opere. 
                  (Prof. Carla Marino) | 
                 
                   
                    Per non dimenticare  
                 | 
               
             
           | 
        
         
          |  
             Considerazioni dell'artista: 
              Dopo la partecipazione con personale in collettiva all'Euro Art 
              Expo di Verona nel nov. 94; e la personale di pittura e fotografia, 
              ospitata presso il Salone Tosi a Pozzolengo nel dic. 95, appagato, 
              sentendomi uno dei tanti, andai un po' in crisi e decisi volutamente 
              di fare seguire un lungo periodo di riflessione, lavorando sulla 
              direttrice : "Si puo' dare di piu'".Dalla riflessione 
              ho maturato nuove idee e progetti pittorici. 
              Attraverso l'arte oltre che paesaggi, fiori, visi e quant'altro 
              di figurativo, ho intuito che si possono esprimere delle idee e 
              dei pensieri compiuti. Per dimostrare a me stesso che le mie intuizioni 
              erano valide e realizzabili, feci un progetto a lungo termine, imponendomi 
              cosi' una direttrice di lavoro.Ecco l'idea progetto: 
              Visto che stava per finire il secolo Novecento, in parte vissuto 
              e in parte da studiare; decisi di pensare di realizzare una cinquantina 
              di tele di medie dimensioni (100*140 cm o piu'; una ogni due anni), 
              dei momenti socio politici piu' importanti che hanno caratterizzato 
              il secolo novecento, utilizzando il metodo del simbolismo. Per anni 
              rimasi in posizione di stallo non sapendo da che parte iniziare, 
              poi un giorno decisi di partire dalla nascita della scrittura, quale 
              simbolismo piu' esplicito???  
              Ho intrapreso cosi' un viaggio affascinante ed emozionante attraverso 
              la storia dei popoli primitivi per arrivare fino ai nostri giorni. 
              Come il dio Giano bifronte ho inteso tenere lo sguardo al passato 
              per cercare di costruire un presente migliore. Nell'immedesimarmi 
              per cercare di interpretare lo spirito di quei popoli, sono inevitabilmente 
              approdato ad una sorta di laboratorio che mi ha permesso di sperimentare 
              ed elaborare nuove tecniche e soluzioni artistiche che intendo fare 
              confluire nel mio grande ed ambizioso progetto. Un esempio per tutti 
              , vedere il quadro ad olio su tavola da 6 mm (100*120 cm) dal titolo 
              "Fucilazione ad Auschwiz" eseguito con la tecnica dell' 
              "Improntismo". Penso sia un'opera centrata, nel senso 
              che, senza mostrare atrocita' che potrebbero indisporre, ho ricostruito 
              una scena di una crudelta' indescrivibile. Inoltre sottolineo attraverso 
              le impronte, l'invisibilita' di questi morti; che nuove e vecchie 
              generazioni tendono a rimuovere dalla propria coscienza. Di grandi 
              opere sul secolo novecento ad oggi, non ne ho realizzate ma sono 
              pronto a partire. I lavori che qui presento non sono che una piccola 
              parte di cio' che ho prodotto, a voi giudicare. 
              Ringrazio anticipatamente chi vorra' lasciarmi un breve commento 
              o giudizio.  
            P.S. cerco sponsor( enti locali, privati, societa' onlus ecc.) 
              seriamente interessati a contribuire per la realizzazione di mostre, 
              opere a carattere sociale su temi importanti: vita , sicurezza ecc. 
           |