|  
                  
                 | 
                 
                   Quando il colore diventa emozione, luce per 
                    coagularsi in pensiero nasce 
                    un'opera d'arte. È questo il caso dell'' artista Brighenti 
                    che dipinge da tempo adoperando, con incisività e forza 
                    una vasta tematica eseguita prevalentemente ad olio. 
                 | 
              
               
                |  
                   Suggestivi ed affascinanti i suoi quadri che 
                    narrano, attraverso il segno ed il colore, i tanti momenti 
                    di partecipazione ematica che coinvolgono l'artista e il fruitore 
                    delle sue opere. 
                    Brighenti, valido interprete dell'Arte Contemporanea riesce, 
                    attraverso un 
                    ottimo equilibrio di forme e colore, ad ottenere risultati 
                    altamente  
                    significativi e rappresentativi di tutto il suo excursus artistico.(Lia 
                    Ciatto) 
                 | 
                 
                  
                 | 
              
               
                |  
                  
                 | 
                 
                   ...è una creatività immediata 
                    quella che guida la mano di Brighenti che non accetta ripensamenti, 
                    ritocchi, lunghe elaborazioni; troppo prorompente per non 
                    chiedere di esaurirsi nello spazio di poche ore, nel tratto 
                    che è stato elaborato nella sua sensibilità 
                    ed esperienza, ma non sulla tela, o meglio sulla faesite (tavole 
                    di legno sintetico) che è il supporto materiale da 
                    lui preferito.  
                 | 
              
               
                | I suoi soggetti non nascono a caso, 
                  sono stati fotografati in decine di fotogrammi, nel suo peregrinare 
                  tra i paesaggi circostanti, nel suo accostarsi a vicende umane, 
                  a persone che lo colpivano e con le quali entrare in amicizia, 
                  trovare un'affinità, avviare un dialogo. Incontri che 
                  fermentavano dentro la sua esperienza, gli hanno fatto compagnia 
                  nel tempo fino a diventare quadri, dove il ritratto, a tratti 
                  caricaturale, conserva l'impronta di un umano calore, dove il 
                  paesaggio, la natura morta, risentono della positività 
                  dello sguardo che su essi si è posato.Pennellate piene 
                  e precise avvicinano colore a colore, quasi a voler far posto 
                  all'intera tavolozza, ad aggiungere lucentezza a lucentezza. 
                  La gamma scelta è quella brillante, di una gioiosa policromia, 
                  che solo a volte si vela di sfumature a distanziare il soggetto 
                  in un'atmosfera sfuocata, vagamente onirica. (Dott.ssa Milena 
                  Moneta)  | 
                 
                  
                 | 
              
               
                |  
                  
                 | 
                 
                  
                 | 
              
               
                |  
                  
                 | 
                Sarebbe riduttivo e acritico collocare 
                  le opere di Franco Brighenti in una corrente pittorica o alludervi 
                  uno stile accademico. Ciò dimostra quanto sia puro il 
                  percorso dell'artista. Il suo impegno va indagato alle radici. 
                  I tratti di colore che svolgono paesaggi e ritratti sono immediati; 
                  sicuri, decisi ad impressionare un fotogramma emotivo strappato 
                  improvvisamente alla realtà. Ombre e luci armoniosamente 
                  distorte dall'impatto visivo sottolineano l'indole romantica 
                  dell'artista, nonchè il tentativo di irrompere nei substrati 
                  sottili della materia. (Paolo Denti) | 
              
               
                |  
                     
                    "Acqua alta a Venezia" 
                    Olio su tavola 50x70 cm 
                 | 
                 
                  
                 | 
              
              
                | 
                  
                 | 
                
                  
                 |